Notizie dal Comune
Notizie dal Comune16/08/2023
Avviso Istituzione Albo dei Fornitori
Oggetto: Avviso Istituzione Albo dei Fornitori
Si comunica che con delibera n.18 del 12/07/2023 è stato istituito
l'Albo dei Fornitori del Comune di SIMERI CRICHI.
L'Albo è articolato su più sezioni, e sarà utilizzato per lo svolgimento di procedure negoziate per l'affidamento di lavori, forniture.
L'Albo è tenuto in forma elettronica. Le iscrizioni devono pervenire esclusivamente attraverso la piattaforma TuttoGare del Comune di Simeri Crichi all'indirizzo:
https://cucsimericrichi.tuttogare.it/albo_fornitori
Al suddetto link è possibile scaricare tutta la modulistica richiesta.
Ai fini dell’iscrizione sarà necessario allegare i seguenti documenti:
1) certificato di iscrizione al Registro delle imprese, riportante l’apposita dicitura antimafia ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. n. 252/1998, rilasciato dalla CCIAA territorialmente competente in corso di validità;
2) copia fotostatica del documento di riconoscimento in corso di validità del Legale Rappresentante o del soggetto munito dei necessari poteri di firma;
3) breve presentazione societaria;
4) eventuale Certificazione di qualità ISO 9000;
5) eventuale attestazione di qualificazione SOA relativa ai lavori per i quali si chiede l’iscrizione;
L’Albo è aperto e non vi sono scadenze.
PUBBLICATO ALBO PRETORIO IL 16 AGOSTO 2023 NELLE SEZIONI AVVISI VARI E BANDI DI GARA
Notizie dal Comune03/08/2023
Ordinanza sulla Regolamentazione della Circolazione in occasione della manifestazione "L'Estate Solidale a Simeri Mare" del 4 Agosto 2023
Ordinanza n. 18/2023 con l’oggetto: Regolamentazione della Circolazione in occasione della manifestazione "L'Estate Solidale a Simeri Mare" del 4 Agosto 2023
Notizie dal Comune02/08/2023
Approvazione delle "Indicazioni operative per gli interventi 118 di emergenza/urgenza nella Provincia di Catanzaro per il mese di agosto 2023"
Approvazione delle "Indicazioni operative per gli interventi 118 di emergenza/urgenza nella Provincia di Catanzaro per il mese di agosto 2023"
./uploads/64ca2bccea489-Indicazioni_operative_per_gli_interventi_118_di_emergenza-urgenza.pdf
Notizie dal Comune24/07/2023
Referendum contro la caccia proroga raccolta firme dal 20 giugno 2023 al 18 agosto 2023.
Presso l’Ufficio Elettorale di questo Comune, sono depositati moduli per la raccolta delle firme dei seguenti referendum:
“Abrogazione dell’art. 842 c.c., approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, primo e secondo comma”;
“Abrogazione art. 19-ter disposizioni di coordinamento e transitorie Codice Penale (Leggi Speciali in materia di animali)”.
Entrambi promossi dall’Associazione Ora Referendum contro la caccia
Notizie dal Comune22/07/2023
ONDATA DI CALDO
La Protezione Civile della Regione Calabria ha attivato un numero da chiamare in caso di emergenze: 09841865011. Raccomandiamo ai cittadini di seguire le linee guida del Ministero della Salute. In queste ore serve da parte di tutti cautela e responsabilità.
NOTA DEL DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E SERVIZI SOCIO-SANITARI DELLA REGIONE CALABRIA
Un’intensa ondata di calore sta interessando in questi giorni l’intero Paese e dunque anche la nostra Regione. Nelle prossime ore un anticiclone di origine africana porterà ad un ulteriore innalzamento delle temperature che, nelle aree interne, potranno superare i 40 gradi. In situazioni come queste, occorre adottare comportamenti di prevenzione che possano preservare la salute, dato che il caldo eccessivo può determinare effetti anche importanti sul corpo umano.
Per questa ragione si raccomanda di seguire le indicazioni del Ministero della Salute ed, in particolare, di evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolar modo per gli anziani, i bambini e le persone fragili. Particolare attenzione anche verso le attività lavorative. A tal proposito qualche giorno fa il presidente Roberto Occhiuto ha emesso un’apposita ordinanza che vieta le attività lavorative in condizioni di prolungata esposizione al sole tra le ore 12.30 e le ore 16. In queste circostanze, inoltre, di fondamentale importanza è l’alimentazione che deve essere ricca di liquidi e di cibi leggeri, senza l'assunzione di alcolici o di alimenti particolarmente calorici.
È necessario adeguare il proprio abbigliamento privilegiando indumenti comodi e leggeri, preferibilmente senza fibre sintetiche. Anche l'esercizio fisico, in queste condizioni, può rappresentare un’ulteriore fonte di rischio: per questa ragione se ne sconsiglia lo svolgimento specie durante il periodo di maggiore irraggiamento solare. Allo stesso modo è opportuno limitare gli spostamenti in auto all'indispensabile, soprattutto nelle ore più calde della giornata. In generale, si invita alla prudenza e all’attenzione, prestando aiuto alle persone che si trovano in condizioni di rischio come malati e disabili.
Infine, un’attenzione importante va rivolta anche agli animali domestici a cui dare spesso acqua fresca per limitare il loro disagio. Per ogni altra informazione si invita a visitare il sito del Ministero della Salute - https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp - nel quale è presente una specifica sezione dedicata al fenomeno delle ondate di calore. https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?34658
Notizie dal Comune19/07/2023
EMERGENZA CALDO
ONDATA DI CALDO NOTA DI RACCOMANDAZIONI E PREVENZIONE DA PARTE DEL SERVIZIO SANITARIO.
Notizie dal Comune29/06/2023
Selezione di n. 1 Esperto Tecnico con cui Attivare un contratto di collaborazione Graduatoria Finale
Selezione di n. 1 Esperto Tecnico con cui Attivare un contratto di collaborazione ai sensi dell'articolo 7, Commi 6 E 6 BIS del Decreto Legislativo 30 Marzo 2001, N. 165 della durata di anni 3 (TRE) a valere sulle risorse del Programma di azione e coesione complementare al Pon governance e capacità istituzionale 2014-2020 - CUP E99J21007460005_ PROFESSIONISTA JUNIOR
Graduatoria finale